Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Mimmo Ferraro

Mimmo Ferraro

Lunedì, 28 Maggio 2018 15:31

000 Canti e suoni della Settimana Santa

I canti e i suoni legati alla Quaresima ricoprono un ruolo centrale nel panorama della musica tradizionale. La Settimana Santa è ancora intensamente vissuta da molte comunità pugliesi. In ogni paese sono presenti riti e processioni, spesso frutto di sincretismi tra ritualità ufficiale e paraliturgia popolare. Aspetto fondamentale dei riti è il paesaggio sonoro: numerosi sono gli strumenti da strepito utilizzati durante le processioni e gli organici strumentali utilizzati per produrre suoni che impregnano la fonosfera, accentuando l'atmosfera mesta e il pathos che caratterizzano questo periodo dell'anno.

Lunedì, 28 Maggio 2018 15:27

000 Canti di questua della Quaresima

Nel periodo che precede la Pasqua, in alcune comunità della Murgia e del Salento è ancora possibile imbattersi nei canti di questua. Gruppi di suonatori e cantori girano per case e masserie suonando e cantando la Passione, la morte e resurrezione di Cristo, oppure il pianto di Maria. Recano con sé un grosso paniere dove ripongono le offerte dei padroni di casa: uova, ma anche formaggio, vino e oggi piccole somme di denaro. Ricevere i suonatori a casa nel cuore della notte resta un onore: dopo aver ascoltato dall'interno una parte del canto, il padrone di casa li fa entrare e offre loro cibo e vino per ristorarsi. 
Di solito i suoni e i canti continuano in un clima conviviale, solo in apparenza contrapposto all'atmosfera che caratterizza la ritualità del periodo, in realtà parte integrante della stessa.

Lunedì, 28 Maggio 2018 12:43

01 Rosina bella

Domenica, 27 Maggio 2018 14:56

63 Ah quanto è bella sta semmana

Domenica, 27 Maggio 2018 14:50

62 Oh canta lu gallo sotto la spina

Domenica, 27 Maggio 2018 14:42

61 Ohi bella figliola ca cierni farina

Pagina 99 di 463