I canti e i suoni legati alla Quaresima ricoprono un ruolo centrale nel panorama della musica tradizionale. La Settimana Santa è ancora intensamente vissuta da molte comunità pugliesi. In ogni paese sono presenti riti e processioni, spesso frutto di sincretismi tra ritualità ufficiale e paraliturgia popolare. Aspetto fondamentale dei riti è il paesaggio sonoro: numerosi sono gli strumenti da strepito utilizzati durante le processioni e gli organici strumentali utilizzati per produrre suoni che impregnano la fonosfera, accentuando l'atmosfera mesta e il pathos che caratterizzano questo periodo dell'anno.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Puglia | Fondo Amati Bagorda | Canti e suoni della Settimana Santa | 000 Canti e suoni della Settimana Santa