Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Archivio Sonoro della Puglia

Grottaglie (9)

In un'osteria per stornelli e canti

Le registrazioni si suddividono in due momenti differenti. La prima parte, composta da cinque brani, è una sorta di panoramica a microfono aperto in un’osteria che raccoglie informazioni varie dalle voci degli informatori presenti, alternando nella sequenza frammenti di storie di vita, battute ironiche, informazioni generali, canti e cenni di stornelli tradizionali. 
La seconda parte, composta da tre brani, restituisce alcuni esempi di stornelli locali, eseguiti da una suggestiva voce non identificata, con l’accompagnamento di una fisarmonica.

  • Genere Audio

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    La registrazione è una sorta di piano sequenza acustico realizzato in un'osteria dove si alternano varie voci di informatori maschili che forniscono informazioni varie e battute ironiche.

    Data: ignota

  • Durata 02:23
  • Luogo Grottaglie
  • Provincia Taranto
  • Regione Puglia
  • Esecutore Anonimi: voci
  • Autore Otello Profazio

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Canto monodico eseguito durante il lavoro in campagna. Seguono una serie di battute tra l’informatore e l’autore miste alle voci di alcuni presenti. Nel finale dell’intervista si cita il brigante locale Ciro Annicchiarico, detto Papa Ciro o Papa Ggiru (Grottaglie, 16 dicembre 1775 – Francavilla Fontana, 8 febbraio 1817).

    Data: ignota

  • Durata 07:40
  • Luogo Grottaglie
  • Provincia Taranto
  • Regione Puglia
  • Esecutore Anonimi: voci
  • Autore Otello Profazio

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Canto monodico alternato da alcune battute dell’informatore. La registrazione è disturbata in alcuni punti.

    Data: ignota

  • Durata 03:10
  • Luogo Grottaglie
  • Provincia Taranto
  • Regione Puglia
  • Esecutore Anonimi: voci
  • Autore Otello Profazio

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Canzone popolare interrotta sul finale. Seguono alcuni commenti dei presenti.

    Data: ignota

  • Durata 01:11
  • Luogo Grottaglie
  • Provincia Tranto
  • Regione Puglia
  • Esecutore Anonimi: voci
  • Autore Otello Profazio

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    La registrazione è una panoramica a microfono aperto in un’osteria, dove si accenna ad una canzone subito interrotta, e si prosegue con una serie di battute e frasi sparse raccolte dalle voci dei presenti.

    Data: ignota

  • Durata 00:55
  • Luogo Grottaglie
  • Provincia Taranto
  • Regione Puglia
  • Esecutore Anonimi: voci
  • Autore Otello Profazio

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Stornelli ironici eseguiti su una forma di accompagnamento in tre quarti.

    Data: ignota

  • Durata 03:09
  • Luogo Grottaglie
  • Provincia Taranto
  • Regione Puglia
  • Esecutore Anonimi: voci maschili, fisarmonica
  • Autore Otello Profazio

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Serie di stornelli ironici eseguiti su una forma di accompagnamento maggiore e in tre quarti.

    Data: ignota

  • Durata 09:19
  • Luogo Grottaglie
  • Provincia Taranto
  • Regione Puglia
  • Esecutore Anonimi: voci maschili, fisarmonica
  • Autore Otello Profazio

  • Genere Audio
  • Audio

  • Descrizione

    Esempio di stornelli di commiato eseguiti su una forma di accompagnamento maggiore e in tre quarti.

    Data: ignota

  • Durata 02:46
  • Luogo Grottaglie
  • Provincia Taranto
  • Regione Puglia
  • Esecutore Anonimi: voci maschili, fisarmonica
  • Autore Otello Profazio