Cantori e suonatori (19)
I protagonisti di ieri e di oggi
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Anna Arcieri nella sua abitazione nel rione Chiazza. La fotografia è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Stigliano
- Provincia Matera
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Antonio Donnazita esegue canti con l'organetto accompagnato da Giuseppe Verzica. La fotografia è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Aliano
- Provincia Matera
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Teresa Scutari, moglie di Pasquale Scaldaferri, Giulia D'Amato, Antonietta Brescia e Rosina D'Amato eseguono canti tradizionali arbëresh. La fotografia è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo San Costantino Albanese
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Il suonatore di surdulina Carmine Salamone e la moglie Maria Teresa nella loro abitazione. La fotografia è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Terranova di Pollino
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Domenica Lisanti nel soggiorno di casa con le sue bambole. La data è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Ferrandina
- Provincia Matera
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Donato Beneventano suona l'organetto davanti alla sua abitazione. La foto è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Sasso di Castalda
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Giuseppe Larato esegue un canto con il cupa cupa, in sequenza il figlio, Alberico, con la fisarmonica. La foto è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Matera
- Provincia Matera
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Giuseppe Salamone, figlio di Carmine, suonatore e costruttore di strumenti tradizionali di Terranova di Pollino, durante un'esposizione di strumenti con la moglie Nunzia. La foto è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Noepoli
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Leonardo Antonio Lanza, costruttore di zampogne e suonatore di zampogna e organetto, mentre accorda una zampogna a chiave. Le fotografie sono del 2003, data imprecisata. 
- Luogo S. Severino Lucano, santuario della Madonna del Pollino
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Leonardo Riccardi nel suo studio mentre suona la surdulina. La fotografia è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Terranova del Pollino
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Luigi Milano con l'arpicella, la piccola arpa portativa dei musicisti ambulanti viggianesi; in sequenza mentre mostra una foto dove compare da bambino intento a suonare l'arpa con accanto il nonno musicista Vincenzo Lapenta. La foto è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Moliterno
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Mario Scelzo e il figio Berardino suonano l'organetto durante una registrazione nella biblioteca comunale. Le fotografie sono del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Brienza
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Matteo Montesano con l'organetto davanti la chiesa mentre attende l'uscita della processione di S. Rocco. La fotografia è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Tolve
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Paolina Luisi, una delle esecutrici più significative registrate durante la ricerca di De Martino e Carpitella nell'ottobre 1952, e il figlio durante l'esecuzione di alcuni brani. 
- Luogo Tricarico
- Provincia Matera
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Il maestro di musica Pasquale Scaldaferri nel suo studio mentre suona il mandolino. 
- Luogo San Costantino Albanese
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Rocco Errichetti durante una lezione di organetto; in sequenza Vito Orga, suo allievo, suona l'organetto a Viggiano, alla vigilia della festa della Madonna del Sacro Monte, il primo sabato di settembre. 
- Luogo Stigliano
- Provincia Matera
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Abbazia di S. Michele Arcangelo, Museo dell'arte contadina. Canti con cupa cupa eseguiti da Raffaele Dimichino (cupa cupa), Domenico Lacanfora (fischietto), Domenico Palmitesta (fisarmonica) e Rocco Dichio (voce); in sequenza i membri della Pro Loco, coordinata da Rocco Locantore, intorno al cupa cupa. La fotografi è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Montescaglioso
- Provincia Matera
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Massimo Bonci e Peppino D'Alessandro (chitarre), Nicola Trupo (mandolino) e Egidio Mele (voce) durante una serenata di nozze. La foto è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo San Costantino Albanese
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
- Genere Immagine
- 
                                        Descrizione
                    Vincenzo Forastiero con i figli e due delle sue zampogne a chiave di 3 palmi e 3,5 palmi, costruite dal fratello Antonio. La fotografia è del 2003, data imprecisata. 
- Luogo Moliterno, località Rimindiello
- Provincia Potenza
- Regione Basilicata
- Autore Stefano Vaja
