
Mimmo Ferraro
14 S. Croce del Sannio, rappresentazione dei mesi
13 Ponteromito, Pulcinella-donna
12 Piazza di Pandola, travestimenti da donna
11 Piazza di Pandola
10 Nusco, questua di bambini
09 Napoli, S. Antonio Abate
08 Montemarano, corteo funebre per Carnevale
07 Montemarano
06 Marcianise, lamentatrice di Carnevale
000 Giovanni Vitale, Scafati 1982
Indagine condotta da Giovanni Vitale il 23 maggio 1982, la domenica dell'Ascensione, a Scafati (Sa) in occasione della giornata conclusiva della Festa della Madonna dei Bagni. Sono documentati esecutori provenienti da Gragnano (Na), Terzigno (Na) e Angri (Sa) che eseguono canti sul tamburo con sole voci maschili e con voci femminili e maschili alternate secondo una modalità esecutiva molto frequente nello stile di canto sul tamburo dell'agro nocerino-sarnese. Gli strumenti utilizzati sono la tammorra (tamburo a cornice), le castagnette (idiofono a concussione reciproca), lo scacciapensieri, un aerofono ad ancia libera ed il sisco (piccolo flauto diritto).