
Mimmo Ferraro
000 Frane in Lucania
"Già durante la lavorazione dei due primi documentari lucani, la cosa che mi aveva colpito molto erano le continue interruzioni per frane, che si ripetevano come un inquietante segnale di morte. A Cersosimo, dove girai Frana in Lucania, ho ambientato la scena in una casa con notevoli segni di sconnessione, raccontando le vicissitudini di una famiglia costretta ad abbandonare il posto dove aveva sempre vissuto. Gli sfollati si ritrovavano, nel cuore della notte, a scrutare il cielo, cercando indizi sulla fine del pericolo che era precipitato sulle loro vite. Anche nell'altro documentario, Pericolo a Valsinni, la disgrazia incombe sulla tranquilla vita di una famiglia, ne spezza brutalmente l'ordinario svolgimento. (...) Per la finzione ho approfittato anche di eventi naturali veri, come una specie di urugano che si era abbattuto sul paese".