Nell’indagare il paesaggio sonoro delle città europee con lo stesso metodo adottato in Papua Nuova Guinea, Steven Feld ha individuato nelle campane l’equivalente degli uccelli nella foresta, dato che scandiscono il tempo del calendario civile e religioso, impregnando con i loro suoni gli ambienti in cui gli uomini svolgono le loro attività. In questa prospettiva si situano le rilevazioni effettuate nel 2004 in occasione del carnevale, specie in alcuni comuni del materano come Tricarico e San Mauro dove è prevalente l’uso di campanacci. Il fondo comprende anche altre registrazioni realizzate a San Costantino Albanese e Matera, rivolte a documentare alcuni repertori della tradizione attraverso esecutori particolarmente rappresentativi.