Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Umbria | Fondo Paparelli | Corrado Leonardi | 000 Corrado Leonardi

000 Corrado Leonardi

Le registrazioni con Corrado Leonardi sono state effettuate a Civita Castellana (Viterbo) ma egli è originario di Itieli (Narni) e i documenti raccolti appartengono tutti al patrimonio espressivo tradizionale della zona di origine. La padronanza assoluta dello strumento (la fisarmonica) e della voce gli consentono di muoversi con grande disinvoltura all’interno di repertori anche molto diversi, come i canti rituali (magistrale la sua esecuzione della Passione Correte sorelle) e gli inni politici (l’adattamento delle trascrizioni per banda alla fisarmonica sono autentici pezzi di bravura), gli stornelli a saltarello (nel suo repertorio lirico-monostrofico spiccano alcuni documenti per la bellezza del testo) o i balli. Ma probabilmente la parte di repertorio nella quale egli si sente più a proprio agio e dà il meglio di sé come interprete è quella narrativa da foglio volante. Per il pathos che riesce a esprimere, per i preziosismi strumentali, per l’attenzione alla componente stilistica, l’esecuzione di L’Assidea di due prigionieri resta un pezzo di riferimento.

  • Genere: Audio