Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Puglia | Fondo Rinaldi | San Marco in Lamis: pellegrinaggio a San Matteo; le Fracchie | 000 San Marco in Lamis: pellegrinaggio a San Matteo; le Fracchie

000 San Marco in Lamis: pellegrinaggio a San Matteo; le Fracchie

Le registrazioni documentano il lavoro di ricerca, svolto dal 1978 al 1980, da Rinaldi e Sobrero, su aspetti differenti della cultura popolare nel territorio di San Marco in Lamis. L’intreccio tra rituali magici e pratiche religiose, l’influenza delle idee socialiste nei primi anni del secolo e i canti politici ad esse collegati; la partecipazione dei pellegrini al Santuario di San Matteo con i canti devozionali eseguiti dai gruppi provenienti da Cerignola (in particolare) e da altre località; il grande rito collettivo delle Fracchie, piccole, medie ed enormi fiaccole costruite con meticolosa qualità artigianale e trascinate, infuocate, tra le stradine del paese per accompagnare la Madonna Addolorata in cerca di suo figlio Gesù. Il Miserere e lo Stabat Mater cantato coralmente dai confratelli e dalle donne accompagnano la processione.

  • Genere: Audio