Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Puglia | Fondo Rinaldi | Natale Orecchia | 000 Natale Orecchia

000 Natale Orecchia

Le registrazioni dei canti (e filastrocche, macchiette e scioglilingua) eseguiti da Natale Orecchia, bracciante e militante comunista, furono consegnate nel 2007 a Giovanni Rinaldi da Angela Tempesta, allora assessore alla cultura del Comune di Minervino Murge. Rinaldi e Tempesta collaboravano nell’ambito delle iniziative del progetto Casa Di Vittorio, che vedeva più Comuni promuovere una sorta di consorzio di sostegno del progetto stesso. La prima idea fu quella di pubblicarle nel sito “Casa Di Vittorio”, in una sezione da dedicare alla cultura popolare bracciantile in Puglia nelle sue espressioni più rappresentative. Purtroppo nel 2008 il progetto si interruppe e questa sezione non fu più realizzata.
Ad Angela Tempesta il CD era stato consegnato dalla signora Maria Orecchia, sorella di Natale, che, anche a nome dell’altra sorella, invitava a dar rilievo pubblico e scientifico a questa raccolta. Non è mai stato individuato, però, il nome del rilevatore di queste registrazioni. I ventiquattro documenti sonori vanno inoltre confrontati e analizzati con quelli raccolti da Giovanni Rinaldi e Paola Sobrero nel 1978 a Minervino Murge nell’ambito delle ricerche del progetto Archivio della Cultura di Base (vedi Raccolta Minervino Murge). Grande fu il contributo di Natale Orecchia, e della sua formidabile memoria, alla ricerca di Rinaldi e Sobrero, che spaziò dal canto popolare alle approfondite testimonianze sulla storia sociale, politica e culturale del suo paese, soprattutto riguardanti il periodo del secondo dopoguerra. I titoli sono riportati così come proposti nella registrazione originale.

  • Genere: Audio