027 E la sere de San Giaccheine
- Genere: Audio
-
Audio:
-
Descrizione:
Testo: E la sere de san Giaccheine
e la sere de san Giaccheine
e ssende sende n'arruin'
Pasquale Quinte per nominate
la settema 'nvàmje se l'avì chiamate
E nu curtille ghj teneve
a gun' a gune v'accarugneve
e nu curtille ghj teneve
a tutt'e quatte v'accarugneve
E mo pass' nu carrettjre
e ferma ferma sta carrette
ferma ferma sta carrette
av'a salì nu gevenott'
vedime chi è stu gevenott'E quisse ghè Vecinze de Peule
u cape 'nfame dint'a Cergnoule
e quisse ghè Vecinze de Peule
u cape 'nfame dint'a Cergnoule
E mo s'u portane allu spudale
e cume nu 'nfame scillerate
e mo s'u portane allu spudale
e cume nu 'nfame scillerate
E mo se ne vèj allu pretoure
a uè Vecinze a uè Vecinze
uè Vecinz' a uè Vecinze
la caus' avante tu la vu fàE nonzignore signor pretoure
la cos'avante non la voglio fà
e se dDej me dè la veite
la nuvetà vu la sendeite
Vecinze de Peule tre meise uarute
Pasquale Quinte d'o carce' assute
e nu pugnale av'accattate
e quatte solete lu pagà
E sott'a Moccia u cumbrendai
e l'accumenz'a 'mbustià
e sott'a Moccia u cumbrendai
e l'accumenz'a zeppià
Mecheline Cundine s'e truate
e san Giuanne non l'ammazzà
che san Giuanne no l'ammazze
e quiss'e u sdegne ca me l'e luèAngelarò ben bu
luot'u sdegne Vicinze de Peule
La sera di san Gioacchino/ s'e sentita una disgrazia// Pasquale Quinto così chiamato/ si procurava l'ennesima infamia// Io avevo un coltello/ e a uno a uno vi sistemavo/ io avevo un coltello/ tutti e quattro vi sistemavo'// Passa un carrettiere/ "ferma ferma il carretto/ ferma ferma il carretto/ deve salire un giovanotto"/ "vediamo chi è questo giovane"// Questo è Vincenzo Di Paola/ il capoinfame a Cerignola"// E ora se lo portano all'ospedale/ come un infame scellerato// Poi va in pretura/ "eh Vincenzo eh Vincenzo/ vuoi portar avanti la causa?"// "Nossignore signor pretore/ la causa non la voglio portare avanti/ se Dio mi dà la vita/ sentirete la novità"// Vincenzo di Paola dopo tre mesi è guarito/ Pasquale Quinto è uscito dal carcere/ un pugnale si era comprato/ quattro soldi l'aveva pagato// Sotto a Moccia lo incontrò/ e gli si piazzò davanti/ sotto a Moccia lo incontrò/ e incominciò a prenderlo in giro// Si trovò Michele Contino/ "per san Giovanni non ammazzarlo"/ "per san Giovanni non l'ammazzo/ questo è lo sdegno che mi sono tolto"// Angelarè ben bu/ Vincenzo di Paola si è tolto lo sdegno.
Angelo Debono esegue un canto narrativo su un fatto di cronaca o di malavita. Si narra dell'uccisione di Vincenzo Di Paola, avvenuta la sera della festa di San Gioacchino, provocata da tal Pasquale Quinto. Veniva eseguito oltre che nelle osterie anche sul lavoro.Data: giugno-luglio 1975
- Durata: 01:04
- Luogo: Cerignola
- Provincia: Foggia
- Regione: Puglia
- Esecutore: Angelo Debono (nato nel 1910) bracciante: voce
- Autore: Giovanni Rinaldi, Alberto Vasciaveo