Le serenate sono il canto popolare comunicativo per eccellenza. Esse ripropongono quasi sempre testi formalizzati, noti al codice di comunicazione dei due innamorati. La comunità si aspetta di ascoltare nelle serenate dichiarazioni d’amore o di sdegno oppure altro e quindi non sanziona e non proibisce quello che si canta. Nelle serenate l’innamorato può dire tutto quello che vuole comunicare alla sua amata approfittando della formalizzazione dei testi. Attingendo dal repertorio delle serenate l‘innamorato costruisce un percorso segreto di comunicazione.
Molto spesso, invece di andare a cantare in prima persona accompagnandosi ad un gruppo di suonatori davanti alle porte chiuse dell’amata, vi invia una terza persona: lu mandataru. Il mandataru quindi è il tramite tra i due innamorati. E’ lui a parlare per conto del giovane innamorato. Siccome "ambasciator non porta pena" ogni rischio viene così, ancora di più, scongiurato.
000 Serenate
- Genere: Audio