Gli Ucci di Cutrofiano sono stati contattati dal mio collaboratore, Luigi Chiriatti, che possedeva un talento particolare nel farsi ascoltare dai nostri informatori, quasi tutti contadini o artigiani. Avevano infatti lo stesso stigma. Era come se si riconoscessero ed, essendo uguali, si mettessero volentieri a disposizione. Una vera fortuna.
Ai tempi delle registrazioni da me effettuate gli Ucci non costituivano un gruppo formalizzato, erano soltanto un gruppo di amici che amavano cantare e che si ritrovavano di tanto in tanto, a seconda delle occasioni, ad esprimere questa abitudine che stava diventando una vera e propria passione.
Le voci di Bandello e Aloisi erano molto speciali. Poi, seguendo ognuno il proprio carattere, presero strade differenti. Quella di Aloisi la conosciamo a sufficienza a causa della sua estroversione.
Ascoltando le loro esecuzioni si ha un panorama molto vasto e definito delle modalità di esecuzione dei vari generi di canto della tradizione.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Puglia | Fondo Montinaro | Gli Ucci di Cutrofiano | 000 Gli Ucci di Cutrofiano
000 Gli Ucci di Cutrofiano
- Genere: Audio