Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Puglia | Fondo Montinaro | Canti rituali e di questua | 000 Canti rituali e di questua

000 Canti rituali e di questua

Tra i pochi esempi rimasti nel Salento di un repertorio di canti eseguiti seguendo lo svolgersi del calendario agricolo: solstizio d’inverno, carnevale, Quaresima, Settimana Santa, feste di maggio e d’estate.
Venivano interpretati da gruppi itineranti di cantori accompagnati da un fisarmonicista: andavano a cantare di masseria in masseria e di paese in paese. Il luogo preferito era l'aia se in campagna o il crocicchio se in paese e lì si radunavano gli ascoltatori che uscivano dalle loro abitazioni appena udivano ancora lontana la melodia.
Tutti questi canti terminavano con la richiesta di un dono in denaro oppure materiale: uova, pane o vino per scaldarsi dal rigore dell’inverno.

  • Genere: Audio