I canti di lavoro non sono molto diffusi nell’area salentina, ne esistono pochi e toccano le due principali attività del passato: la raccolta delle olive e la sequenza lavorativa del tabacco, dal distacco della foglia dalla pianta fino al filare disteso sui taraletti per seccare al sole. Durante le due attività che occupavano prevalentemente manodopera femminile le donne cantavano e cantavano tanto. Soprattutto canti d’amore. Potremmo dunque dire che nel Salento molti canti d’amore sono canti di lavoro. E’ sotto la chioma dell’ulivo o dentro uno stanzone a infilare tabacco che la donna salentina sognava d’amore e cantava.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Puglia | Fondo Montinaro | Canti di lavoro e sul lavoro | 000 Canti di lavoro e sul lavoro