Di questo genere di canti non ho trovato molti esempi nell’area salentina presa in esame.
In quelli da me raccolti, da parte dei carcerati non si lamentano motivi di repressione dovuti a lotte politiche o a scioperi. I motivi della loro reclusione sono genericamente di carattere sociale e si riconducono a notevoli condizioni di disagio economico e di vera e propria povertà oltreché a fattori sentimentali. Si intuiscono, ascoltando questi canti, storie di passioni cocenti, di gelosie, di tradimenti. Ma quella che si canta a chiare note è la condizione disumana del carcerato, condizione che il libero non potrà mai neppure sospettare vedendo l’edificio del carcere sulla cui facciata sventolano le bandiere.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Puglia | Fondo Montinaro | Canti del carcere | 000 Canti del carcere
000 Canti del carcere
- Genere: Audio