La raccolta comprende brani registrati da N. Giammaruco nel 1974 a Martano (tracce 1-5) e a Castrignano dei Greci (tracce 6, 21) e registrazioni più recenti, realizzate da Antonio De Vito nel 2000 a Martano (tracce 7-15) e a Corigliano d'Otranto (tracce 16-20). Si tratta in tutti i casi di canti a cappella a una voce maschile o femminile, occasionalmente a più voci, per lo più eseguiti in lingua grika. Il tema è variabile: dai canti amorosi agli stornelli, fino alle cantiche tipiche del periodo pasquale (tracce 15, 20) o natalizio (traccia 18). Tutti i brani provengono dall'area della Grecìa Salentina e fanno parte della tradizione orale della zona o del repertorio dei brani d'autore in lingua grika (tracce 14, 19).
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Puglia | Fondo Leydi (Puglia) | N. Giammaruco, A. De Vito, Salento 1974-2000 | 000 N. Giammaruco, Antonio De Vito, Salento 1974-2000 (Puglia 44, 26BD208)
000 N. Giammaruco, Antonio De Vito, Salento 1974-2000 (Puglia 44, 26BD208)
- Genere: Audio