Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

000 Annabella Rossi, Montesano 1965 (7-9, 108687-9)

Rilevazioni realizzate a Montesano nel 1965 da collocare nell’ambito delle ricerche condotte da Annabella Rossi sulle feste e le forme di possessione del sud Italia. I documenti del Fondo Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari si legano e integrano con quelli presenti nell’omonima raccolta contenuta nel Fondo Leydi (le registrazioni sono inoltre contestuali alle riprese di Luigi Di Gianni per Il male di San Donato). La festa del santo patrono di Montesano del Salento è documentata con diverse riprese audio del paesaggio sonoro:  frammenti di canti religiosi polivocali in successione, commenti di fedeli, l’omelia del parroco, l’intervento del sindaco, i passaggi della banda, le lamentazioni di alcune donne possedute, le recite dei rosari. I documenti restituiscono l’atmosfera della festa animata di viva partecipazione, un appuntamento che richiamava un gran numero di fedeli e soprattutto di devote che chiedevano al santo di essere liberate dal male (i casi più frequenti erano imputabili a epilessia e crisi di nervi) mettendo in atto in chiesa, come accadeva per i tarantati a San Paolo di Galatina, rituali di possessione e crisi che potevano essere placati nella richiesta ciclica della grazia. Ad arricchire le rilevazioni di questa raccolta un’interessante intervista realizzata fuori dal contesto della festa, nella quale una tarantata, colpita anche dal male di San Donato, descrive con impressioni e comparazioni l’esperienza vissuta nelle due differenti forme di possessione.

(7-9, 108687-9)

  • Genere: Audio