Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

000 Zollino

Anni Settanta. In una serata di novembre eravamo in cerca di un posto a buon prezzo per cenare. Entriamo in una putea di vino e troviamo una compagnia di soli uomini che cantano e bevono. Siamo a Zollino, nella putea Ciccio de l’Angiolino, in una stradina vicino al monumento dei Caduti. Non faccio domande e registro. Questo non disturba, anzi i cantori fanno a gara a chi più si avvicina al microfono. Molte registrazioni risulteranno distorte. 
Registrare nelle putee significava non tenere conto di nessuna regola di archiviazione, posto che allora le conoscessi (una vaga conoscenza, molto autodidatta, avverrà nella seconda metà degli anni Settanta). Stare lì, ed essere accettato, significava bere e cantare con loro e passare insieme la serata. 
Il repertorio di questi uomini spazia dai canti narrativi a quelli dei trainieri e ninne nanne. Alcuni di questi canti sono in lingua grika. 

  • Genere: Audio