Documenti sonori registrati il 31 agosto a Pellezzano, in provincia di Salerno. Si segnala l'esecuzione con organetto e tamburello di una tarantella ballata in particolare per l'occasione della festa di Sant'Anna di Pellezzano (conosciuta anche come festa dei Santi Martiri) durante la quale vengono portate in processione, oltre alla statua della santa, anche quelle di San Giocchino, e San Clemente, patrono del paese. La celebrazione si articola in più momenti: il 26 giugno comincia con l'alzata del "panno" (un dipinto raffigurante da un lato la santa e dall'altro San Clemente), e riprende il 26 luglio con il pellegrinaggio, per continuare nei giorni seguenti.
La singolare tarantella documentata a Pellezzano, "ha come particolarità le note staccate (mozzicate sulla tastiera dell'organetto) e la frase breve e ossessivamente ripetuta; è una delle musiche che più frequentemente accompagna un ballo con funzione di sfida osservato, oltre che a Pellezzano, a Baronissi e a Montoro, che comprende, fra le altre figure, il duello con i fazzoletti e con i bastoni, oramai sempre meno eseguito" [dal booklet di accompagnamento al disco Carnuvà pecchè si muorto, in cui l'organico del Teatrogruppo ne ripropone una propria versione]. Completano la raccolta una serie di registrazioni vocali, sempre accompagnate con organetto e tamburello, di canti "alla campagnese" (cfr. Campagna 1975 e Eboli 1975-1976).
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Campania | Fondo Teatrogruppo di Salerno | La ricerca | Pellezzano 1975 | 000 Pellezzano 1975
000 Pellezzano 1975
- Genere: Audio