Registrazioni effettuate a Montemarano il 10 febbraio 1975 (alla vigilia del martedì grasso) in occasione del carnevale che si tiene nella cittadina avellinese (cfr. R. De Simone, A. Rossi, Montemarano 1974). Si tratta di esecuzioni della tipica tarantella montemaranese (nell'ormai "classico" trio costituito da clarinetto, fisarmonica e tamburello) documentate sia all'aperto, durante il ballo processionale, che in interni. Tra gli esecutori compaiono due nomi "storici" della tarantella montemaranese come Antonio Bocchino, detto "Nduniuccio" (alla fisarmonica) e Umberto Cantone, detto "Berto" (al clarinetto). Completano la raccolta una polka eseguita con fisarmonica e tamburello, e una serenata cantata "alla montemaranese" con accompagnamento di fisarmonica (per ulteriori notizie sulla tarantella, e in generale sulle tradizioni musicali di Montemarano, si segnala, di Luigi D’Agnese e Giovanni Giuriati, Mascarà Mascarà me n’a fatto ‘nnammorà. Le tarantelle e i canti di Montemarano, Nota, 2011).
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Campania | Fondo Teatrogruppo di Salerno | La ricerca | Montemarano 1975 | 000 Montemarano 1975