Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

09 La Zeza di San Potito

  • Genere: Audio
  • Audio:

  • Descrizione:

    Drammaturgicamente la Canzone di Zeza osservata a San Potito presenta le medesime connotazioni che si riscontrano un po’ dappertutto in tale brano. Innanzitutto, i personaggi femminili sono rappresentati da uomini travestiti da donna. Purtuttavia, notiamo che i personaggi dell’azione sono soltanto quattro, due dei quali hanno nomi differenti. Quindi, essi sono: Pulcinella (padre e marito), Zeza (sua moglie), Vincenzella (loro figlia), e Don Nicola (studente in legge, amante di Vincenzella). E da fonti storiche, inclusa la relativa documentazione pubblicata da Benedetto Croce, sappiamo che con gli stessi nomi era articolata a Napoli la secolare rappresentazione carnevalesca fino alla metà dell’Ottocento, quando essa era viva nella tradizione popolare (mutava solo il nome di Vincenzella che talora era chiamata anche Tolla, ossia Vittoria). La struttura poetica (anche se metricamente fluttuante e poco stabile) consta di strofe di due frasi che comprendono ciascuna due ottonari e un endecasillabo, il quale ha le sillabe finali in rima baciata col secondo ottonario (ABB – CDD). La forma musicale, osservata a San Potito, mostrava una cifra stilistica di carattere arcaico alquanto insolita. Difatti, le linee melodiche riscontrate altrove sono di ascendenza semicolta, e probabilmente di origine cinquecentesca (villanella). Per tale motivo, in esse, la prima frase di tono maggiore cadenza armonicamente sul sesto grado minore, mentre la seconda frase conclude sulla tonica. La rappresentazione, rilevata a San Potito, era eseguita monodicamente nello stile di canto "a distesa", senza l’accompagnamento di banda che, di solito, in Irpinia sostiene le parti cantate. Infine, nell’ultima parte della rappresentazione, prendono avvio delle strofe poetiche metricamente differenti, che poggiano su una linea melodica desunta da un’antica marcia borbonica da parata.

    Data: 1974

     

  • Durata: 02:10
  • Luogo: Bellizzi
  • Provincia: Salerno
  • Regione: Campania
  • Esecutore: Anonimi: voce, banda (clarinetto, tromba, sax tenore, trombone, bombardino, grancassa, tamburo e piatti)
  • Autore: Roberto De Simone