Una lunga intervista a Antonio Manzi, impiegato di trentotto anni, abitante di Scala (Sa), il comune di più antica fondazione della Costiera Amalfitana. La testimonianza, raccolta il 5 marzo del 1985, ricostruisce il panorama rituale e festivo locale, soffermandosi in particolare sulle celebrazioni in onore di San Lorenzo e sulla devozione che da sempre lega il popolo scalese al SS. Crocifisso ligneo, conservato nella cripta del duomo.
I festeggiamenti per San Lorenzo, diacono e martire, assumono un'importanza particolare per l'intera popolazione della Costiera Amalfitana, che accorre ogni anno per partecipare alla solenne processione. A conclusione del mese dedicato al santo e della novena, durante la quale viene recitata la Coroncina di San Lorenzo (preghiera devozionale a carattere litanico, tracce 07, 08 e 09), il 10 agosto si commemora il martirio. Nel pomeriggio viene officiata la messa solenne e la statua del santo portata in processione da tutte le confraternite cittadine: i festeggiamenti, sono accompagnati da musiche bandistiche e fuochi pirotecnici, principale attrezione della ricorrenza. La comunità scalese inoltre, il 14 settembre, venera come da molti secoli nella cripta del duomo di San Lorenzo il Crocifisso, un complesso ligneo del XIII sec. di scuola umbro-toscana raffigurante la Deposizione di Gesù dalla Croce, ritenuto fonte di interventi miracolosi. Come ricordato dallo stesso intervistatore, non erano molte le occasioni in cui era portato in processione, ma solo in circostanze particolari, come ad esempio gli Anni Santi, o, come riportato ad alcune cronache del tempo, in occasione dei due conflitti mondiali, nel 1915 e nel 1941. L'evento liturgico della festa della Croce a Scala è dedicato interamente alla preghiera e la sera all'imbrunire la processione attraversa il paese per ricevere la benedizione.
La fruibilità dei documenti è compromessa dalla scarsa qualità dell'audio.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Campania | Fondo Paolo Apolito | Scala 1985 | 000 Scala 1985
000 Scala 1985
- Genere: Audio