Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Campania | Fondo Leydi-Campania | S. Boldini, Napoli 1964 | 000 Sergio Boldini, Napoli 1964

000 Sergio Boldini, Napoli 1964

Sergio Boldini documenta a Napoli nel 1964 esecuzioni di fronne, canti di carcere e canti di questua.
Il ricercatore, nato a Roma nel 1927, ha curato la pubblicazione di ampio materiale divulgativo sulla cultura popolare: il disco Canti e racconti di prigione (Milano, I dischi del sole 1969), il saggio Primo Maggio: l'evoluzione delle forme e dei contenuti (in "Rassegna sindacale-quaderni", giugno 1968), il libro Il canto popolare, strumento di comunicazione e di lotta (ESI, Roma 1975), solo per citarne alcuni. Ha inoltre condotto l'inchiesta antropologica sulla cultura operaia presso le Officine Galileo di Firenze, trasmessa da Rai Tre nel 1981 in due puntate (Interno di fabbrica con operai); con la Rai collabora anche per la realizzazione di programmi televisivi (Le radici dell'uomo e Ragione e nazione) e radiofonici (L'Italia dal basso e La fatica). Boldini ha inoltre curato la pubblicazione di dischi per la Fonit e Le Vedette Records I Dischi dello Zodiaco (La donna nella tradizione popolare, ZD 4116), e per diversi anni è stato consulente per le tradizioni popolari del Servizio Informazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri e coordinatore dei laboratori di demologia ad Allumiere, Canale Monterano e Tolfa, oltre ad aver ideato e diretto il Centro di documentazione sulle tradizioni popolari della Provincia di Roma.

  • Genere: Audio