Padre Giuseppe Lando, parroco del Santuario dell'Assunta a Guardia Sanframondi, viene intervistato (brano 01) da una donna riguardo allo svolgimento e la preparazione dei riti settennali che si svolgono nella cittadina beneventana. Il padre parla a lungo della preparazione spirituale, delle procesioni rionali, dei battenti e di altri aspetti che riguardano il paese ed il rito. Lo stesso canta poi con Pasqualina Tessitore due canti devozionali (brani 02-03), tra cui l'antico S'è sposta Maria, la nostra avvocata (brano 03) tradizionalmente intonato dal popolo al momento dell'apertura della lastra della Madonna dell'Assunta custodita nel santuario e che un tempo, insieme alle litanie e al suono dei campanelli, costituiva l'unica colonna sonora dei riti settenali. Oggi invece ciascuno dei quattro rioni coinvolti (Croce, Portella, Fontanella e Piazza) ha un proprio coro che prepara tre canti utilizzati solo in occasione di queste celebrazioni: per la processione di penitenza e di comunione e per l'apertura della lastra.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Campania | Fondo Leydi-Campania | G. Lando, Guardia Sanframondi 1984 | 000 Giuseppe Lando, Guardia Sanframondi 1984