Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Campania | Fondo Leydi-Campania | G. Cocca, Molinara, San Marco dei Cavoti, Velino | 000 Giovanni Cocca, Molinara, San Marco dei Cavoti, Velino

000 Giovanni Cocca, Molinara, San Marco dei Cavoti, Velino

Giovanni Cocca conduce una ricerca sul flauto diritto zeppato di canna in tre comuni della provincia di Benevento: Molinara, San Marco dei Cavoti e Velino. La data delle registrazioni non viene indicata. Il flauto diritto zeppato di canna è uno strumento di facile costruzione: da una canna di Arundo donax (la più comune e diffusa, molto dura e resistente), più raramente di bambù, si ricava il becco e quattro, sei o otto fori digitali nella parte superiore e uno o due nella parte inferiore. Strumento di origine pastorale (fedele compagno delle lunghe ore trascorse in solitudine dal pastore durante il pascolo), verrà poi impiegato diffusamente in contesti urbani in coppia con strumenti ritmici (tamburi). Tarantelle, saltarelli, mazurke, sonate e canzoni sono eseguite al flauto diritto zeppato di canna da Pasquale Pratino, Giacomo Costantini, Donato De Cozzo e Domenico Tozzi.

  • Genere: Audio