Documenti sonori raccolti il lunedì dell'Angelo del 1985 a Sala Consilina, località del Vallo di Diano (Sa), in occasione della festa della Madonna di Castello (anche detta Madonna della Consolazione). Questo particolare culto mariano, che localmente riveste un'importanza seconda solo al culto del santo patrono, San Michele Arcangelo, prevede due distinti momenti di carattere festivo e rituale: la statua della Madonna di Castello infatti, secondo una pratica affine ad altri culti mariani regionali e connotata da elementi precristiani legati al ciclo stagionale, viene tenuta durante l'inverno in un piccolo santuario di montagna e in primavera, il lunedì dell'Angelo, trasportata in processione fino alla cappella del Castello Normanno, dove rimane nei mesi estivi, per poi essere riportata presso il santuario il 15 settembre con una seconda processione. Entrambe le occasioni prevedono il rito processionale e lo sparo del gallo, la distruzione rituale di un fantoccio in forma di gallo. La raccolta, fatta eccezione per la prima traccia, una tarantella con l'organetto, documenta il paesaggio sonoro festivo e il repertorio di sonate processionali per zampogna e ciaramella.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Campania | Fondo Leydi-Campania | D. Cozzolino, G. Toraccio, Sala Consilina 1985 | 000 Domenico Cozzolino, Gino Toraccio, Sala Consilina 1985