Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

000 Patrizia Ciambelli, Enzo Bassano, Nocera Superiore 1976

Documenti sonori raccolti da Patrizia Ciambelli e Enzo Bassano il 15 agosto 1976 a Nocera Superiore (Sa) in occasione della festa di Materdomini. La leggenda narra che nel 1041 una donna di nome Caramari (cara a Maria) ebbe in visione la Madonna che le indicò dove costruire il tempietto in suo onore (1060). Il momento centrale della festa si svolge la notte tra il 14 e il 15 agosto quando i pellegrini si raccolgono in chiesa per la recita del rosario e nel piazzale antistante per assistere all'esecuzione di canti sul tamburo e canti devozionali spontanei. Durante la festa si consumano tipicamente diversi cibi: la palatella con la mpupata 'e alici (ovvero uno sfilatino con melanzane sott'olio, alici e peperoncino), i maccaruncielli del monaco, la minestra maritata 'o mellone 'e fuoco (l'anguria). La restituzione dei repertori, che comprendono canti sul tamburo, devozionali, polivocali e a figliola, è compromessa dalla scarsa qualità dell'audio.

(299-300, 108858-9)

  • Genere: Audio