Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

000 Paolo Apolito, Castel San Giorgio 1973

Le registrazioni sono state effettuate da Paolo Apolito a Castel San Giorgio (Sa) il Primo Maggio del 1973 in occasione della festa dei lavoratori, quando nello stesso paese era prevista anche una manifestazione e un comizio dei sindacati. Si tratta, in particolare, di interviste rivolte a contadini (dalla traccia 02 alla 06) che, nonostante si trattasse di una giornata festiva e ci fosse la manifestazione in paese, stavano lavorando duramente nei campi. Dalle interviste viene fuori uno spaccato umano e sociale di chi a quei tempi e in quelle zone, l'agro-nocerino, lavorava nell’ambito agricolo avendo grandi difficoltà a sopravvivere e a sostenere un lavoro tanto duro (molti sono anziani e peraltro malati o invalidi) quanto poco remunerativo. Tali condizioni non potevano non allontanare dal settore le nuove generazioni, spesso spingendole a cercare fortuna all’estero (in Germania, in Svizzera ecc.) o a trovare, se possibile, altri lavori, ad esempio nelle fabbriche. Tra tutte spicca l’intervista fatta ai De Benedettis (tracce 04 e 05), una famiglia di contadini con sei figli a carico che racconta la fatica di sopravvivere, e persino la difficoltà di provvedere al minimo sostentamento. La raccolta si apre con un’intervista ad un sindacalista, presumibilmente, che parla di alcuni progetti e proposte per migliorare le condizioni di lavoro dell’area, definita "zona alta" dell’agro-nocerino (traccia 01).

(96, 108749)

  • Genere: Audio