Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

000 Mario Vanacore, Altavilla Irpina 1980

La festa di San Pellegrino ad Altavilla Irpina (Av) richiama un gran numero di fedeli, in particolare di battenti che partecipano alla processione per penitenza e devozione: uomini e donne, adulti, ragazzi e bambini che arrivano nel centro irpino al mattino, da luoghi più o meno limitrofi, per disporsi in fila sui due lati della strada che conduce alla chiesa dell'Assunta. Le squadre e i gruppi di battenti, nel tradizionale vestito bianco con fascia rossa, si dispongono in corteo accolti dal pubblico che li osserva sfilare; sono scalzi e saltellano senza sosta mentre procedono incitati dai trombettieri (uomini che corrono in mezzo alle due file avanti e indietro con una trombetta in bocca) che cadenzano il ritmo della processione in corsa. Giunti nei pressi della chiesa i battenti si prostrano in silenzio con il viso in terra, fino al richiamo del trombettiere che li spinge a riprendere la corsa. Le rilevazioni contenute in questa raccolta documentano la festa del 1980 con interviste, momenti della processione dei battenti, canti polivocali rivolti al santo e alla Madonna di Montevergine (che qui anima una sentita devozione), esecuzioni bandistiche, performance di musicisti tradizionali, storie e leggende su San Pellegrino.

(824-5 109045)

  • Genere: Audio