23 Tarantella montemaranese
- Genere: Audio
- 
                                        Audio:
                    
- 
                                        Descrizione:
                    Esempio di tarantella suonato dall’ormai tipico trio montemaranese composto da clarinetto, fisarmonica e tamburello. Colpisce la varietà e l’ampiezza dei disegni melodici del clarinetto rispetto a quelli sicuramente più limitati e ripetitivi suonati dalla ciaramella. Il brano presenta anche una modulazione armonica, necessariamente legata all’uso del clarinetto che permette di suonare in più tonalità, rispetto, ad esempio, alla ciaramella, e accompagnata quasi sempre dalle grida entusiastiche dei ballerini e del pubblico producendo un forte senso liberatorio dopo la prolungata fissità armonica precedente, basata sull’alternarsi di soli due accordi (tonica e dominante) suonati dalla fisarmonica. Data: gennaio-marzo 1974 
- Durata: 07:17
- Luogo: Montemarano
- Provincia: Avellino
- Regione: Campania
- Esecutore: Anonimi: clarinetto, fisarmonica, tamburello
- Autore: Roberto De Simone, Annabella Rossi
