Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

000 Enzo Bassano, Montemarano 1974

Documenti sonori registrati da Enzo Bassano a Montemarano  (Av) nel 1974 durante il carnevale, tra febbraio (molte registrazioni risalgono a domenica 24 febbraio, precedente al martedì grasso) e l’inizio di marzo (la rappresentazione della morte di Carnevale si svogeva la domenica del 3 marzo).
Bassano partecipava ad un esteso gruppo di ricerca coordinato da Annabella Rossi e Roberto De Simone (non a caso talvolta le esecuzioni rilevate sono le stesse, seppur registrate da postazioni diverse) il cui lavoro congiunto ha permesso la stesura del volume collettivo Carnevale si chiamava Vincenzo nel quale sono trascritti i testi di diversi documenti sonori qui presentati per la prima volta.
Per un’introduzione generale al carnevale di Montemarano si rimanda a De Simone-Rossi 1974.
La seguente raccolta risulta composta da brevi interviste (track 03 e 07), canti accompagnati da fisarmonica con o senza tamburello (track 14-15) e la documentazione quasi completa della morte di Carnevale (track 05). Le restanti registrazioni riguardano invece alcuni esempi di tarantelle solo strumentali con ciaramella o con clarinetto (track 01, 02, 09) ma soprattutto diverse esecuzioni di tarantelle cantate. In quest’ultime si può apprezzare la grande varietà di testi associati a specifici motivi melodici (si veda a tal proposito l’intervista track 07) su temi ironico-licenziosi (si ironizza spesso su persone del paese) e talvolta marcatamente erotici attraverso esplicite associazioni tra strumenti musicali (clarine e ceremelle) e organi sessuali (ad esempio la purchiacchiella, indicante il sesso femminile) oramai rotti e riparabili solo con aggeggi usati dai calzolai... (mestiere praticato da alcuni dei cantori o suonatori) vale a dire puntine e semmenzelle (chiodi e chiodini). In particolare sei di queste tarantelle cantate (track 06, 08, 10-13)  riguardano proprio i documenti sonori relativi alle trascrizioni di tarantelle montemaranesi, sopra citate, raccolte in Carnevale si chiamava Vincenzo.

(150-1)

  • Genere: Audio