Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

000 Aurora Milillo, Battipaglia Capaccio 1976

Le registrazioni presenti nella raccolta sono realizzate a Battipaglia ma narrano eventi accaduti per lo più a Capaccio. Le testimonianze sono tra le più significative e rappresentative del lavoro di ricerca sul tarantolismo campano pubblicato nel testo curata da Annabella Rossi E il mondo si fece giallo. Aurora Milillo, studiosa di rilievo e figura centrale nella ricerca sul tarantolismo campano, individuando informatori straordinari segnati da un’esperienza diretta di malessere, fa riemergere una serie di testimonianze su casi di tarantolismo cristallizzati nelle memorie individuali e collettive, che attestano la presenza della tarantola in quest’area della Campania. Le narrazioni restituiscono visioni e consapevolezze della sofferenza, modalità espressive e sintomi dei tarantolati. Gli informatori parlano dell’efficacia risolutiva di azioni ben definite come ballare, cucire o camminare senza sosta, delle visioni determinate da stati alterati di coscienza, delle simbologie collegate alla tarantola, di peculiarità umorali e capacità possessive di tarantole "vecchie" e "giovani". Un complesso storico e simbolico che permette di accedere, non solo al principale fenomeno del tarantismo, ma anche ad una più ampia mole di informazioni sulle condizioni sociali e le vicende umane di gruppi agropastorali del passato.

(281, 108840)

  • Genere: Audio