Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Archivio Sonoro della Campania

26 ‘Nu juorne me ne jette casa casa

  • Genere: Audio
  • Audio:

  • Descrizione:

    Lungo canto sul tamburo con tammorra, castagnette e l'alternarsi di diverse voci maschili e di una femminile. Nella parte iniziale il cantore accenna a un testo molto diffuso a livello tradizionale, ripreso anche in una famosa canzone napoletana del 1888, 'E spingole frangese (testo di Salvatore di Giacomo, musica di Enrico De Leva). I partecipanti all'esecuzione accompagnano il canto con le sillabe ("Eh", "Ah", "Ih"), il battito di mani e intonano spesso insieme al cantore la vocale "a" alla fine del verso sulla vutata, l'atmosfera è festante. In alcuni punti le voci dei cantori si sovrappongono rendendo l'esecuzione piuttosto confusionaria. La registrazione si interrompe in modo bruscamente.

  • Durata: 14:33
  • Data: Domenica, 25 Aprile 1976
  • Luogo: Pagani
  • Provincia: Salerno
  • Regione: Campania
  • Esecutore: Anonimi: voce femminile, voci maschili, tamburo a cornice, castagnette
  • Autore: Annibale Ruccello