Un’indagine sulla tradizione orale e su alcuni fenomeni locali di magia, con una serie di interviste che forniscono soprattutto testimonianze sulla presenza di maghi e guaritori in una vasta area attorno a Montemarano. Dalle testimonianze affiorano anche altri dati etnografici: lamentazioni funebri, alcune leggende e storie appartenenti alla memoria collettiva del luogo. Analiticamente più profonda risulta l’analisi e maggiore la quantità di dati che emergono dalle interviste su spiritismo e stregoneria; sul tema dei lupi mannari e delle janare (streghe) gli informatori sfoggiano ampie competenze ed esperienze dirette di contatto con le figure notturne e i fenomeni magici di possessione e trance.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Campania | Fondo Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia-Campania | Annabella Rossi-Campania | A. Rossi, Montemarano 1974 | 000 Annabella Rossi, Montemarano 1974