Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

000 A.Rossi Bari 1970

Rilevazioni realizzate nel 1970 a Bari, presso la basilica di San Nicola, da Annabella Rossi (coadiuvata da un secondo ricercatore), che documentano alcuni aspetti della festa che annualmente, il 9 maggio, celebra l’anniversario della traslazione dei resti del santo dalla città di Myra (nel territorio dell’attuale Turchia) a Bari, avvenuta nell’anno 1089. Da secoli (i primi documenti che l’attestano risalgono al 1620) la festa costituisce un’importante occasione di pellegrinaggio: gruppi di devoti (di prevalente estrazione rurale e popolare) provenienti, oltre che dai paesi della Puglia, dalla Campania, dalla Basilicata, dall’Abruzzo e dal Molise, giungono a Bari per sciogliere un voto o per chiedere una grazia al santo. Centrale nel culto di San Nicola è l’acqua miracolosa che si ritiene emani direttamente dai resti del santo: conosciuta come manna di San Nicola, per i fedeli conserva poteri taumaturgici (in particolare di tipo curativo) generalmente attribuiti al santo. Per molti pellegrini è quindi estremamente importante fornirsi di piccole quantità di manna (imbottigliata e venduta ai fedeli) da portare a casa al fine da assicurarsi una duratura protezione dai mali. Registrati probabilmente all’esterno della basilica, i documenti comprendono una serie eterogenea di interventi al microfono (preghiere, canti, dichiarazioni di devozione e discorsi di ringraziamento rivolti al santo per una grazia ricevuta) tenuti da alcuni pellegrini, generalmente in rappresentanza dei gruppi di appartenenza (tracce 02, 04, 05 e 06), per la quasi totalità provenienti dall’area campana (Casapesenna, Giugliano, Casaluce, Teverola, Villa di Briano, località in cui il culto di San Nicola è tuttora molto presente). Sono inoltre presenti nella raccolta un’intervista ad alcuni pellegrini  (traccia 03), un frammento di un canto eterofonico per San Nicola (traccia 01) e un frammento dell’esecuzione di una marcia da parte di una fanfara (traccia 07).      

  • Genere: Audio