Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Basilicata | Fondo Leydi | Roberto Leydi, Matera 1981 | 000 Roberto Leydi, Matera 1981

000 Roberto Leydi, Matera 1981

Una registrazione effettuata "in vitro" allo scopo di documentare i "residui di antichi stornelli materani", nella definizione del ricercatore. La raccolta è caratterizzata dalla ricorrenza del cupa cupa, nelle prime tracce predomina l'alternanza tra voce solista e coro, con l'esecuzione di diverse matinate materane, canti di questua eseguiti in occasione del carnevale, a volte anche sceneggiati dai membri del gruppo questuante; il resto sono canti eseguiti dal solo Giuseppe Persia, detto Peppino, che si accompagna alla chitarra o al tamburo a frizione. 
Figura importante per l'etnomusicologia italiana, fu uno degli informatori principali durante le campagne di ricerca in Basilicata, come testimonia la sua presenza nelle registrazioni dell'ottobre 1952 durante la spedizione lucana condotta da Ernesto De Martino e Diego Carpitella e promossa dall'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Fu anche attore per Francesco Rosi in Cristo si è fermato a Eboli (1979), tratto dal romanzo di Carlo Levi (Persia interpreta la parte di "ufficiale esattoriale"). Punto di riferimento per il repertorio a cupa-cupa, come per il repertorio urbano, è tutt'oggi riconosciuto tra i protagonisti indiscussi della vita musicale popolare materana degli ultimi cinquant'anni, essendo stato attivo fino alla sua morte avvenuta pochi anni fa.
Raccolta Basilicata 10 18BD242.

  • Genere: Audio