La raccolta documenta la festività del Lunedì in Albis (la Pasquetta) dedicata, a Montescaglioso, alla Madonna della Nuova. La Chiesa della Madonna della Nuova è situata fuori dal paese e, per raggiungerla, bisogna scendere per una strada molto lunga. Costruita nel secolo XI e restaurata nella metà del XVI, è stata proprietà dell'Abbazia, tanto che sulla porta d'ingresso si conserva ancora lo stemma dei benedettini. La festa della Madonna della Nuova si svolge il lunedì di Pasqua; in questo giorno, lungo via Matera, che costeggia la chiesa, vi sono molte bancarelle. E' usanza dei ragazzi montesi, il giorno della festa, salire sul monte Vetere. La mattina la statua fa un piccolo giro del paese e si ferma nella chiesa di Santa Lucia. Il pomeriggio torna nella sua dimora abituale e vengono fatti sparare i fuochi artificiali.
(494-96, 108908)
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Basilicata | Fondo Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia | Vincenzo Bassano, Nicola Martelli, Montescaglioso 13 | 000 Vincenzo Bassano, Nicola Martelli Montescaglioso 13
000 Vincenzo Bassano, Nicola Martelli Montescaglioso 13
- Genere: Audio