San Mauro Forte è celebre per la sfilata dei campanacci che ha luogo, tradizionalmente, la sera del 16 gennaio, vigilia di Sant’Antonio Abate: da qualche anno, per iniziativa del comune, la sfilata è riproposta anche il sabato successivo. Le maschere sono organizzate in squadre che procedono in maniera ordinata favorendo anche una certa unitarietà sonora: i passi degli sfilanti sono cadenzati e regolati in modo da ottenere dal campanaccio, che ognuno di essi porta appoggiato sulla cintura, un "tocco" alla volta. Le squadre sono mascherate in modi diversi e spesso non fanno riferimento ad un contesto pastorale. I membri di ogni squadra portano campanacci di diverse dimensioni per cui ognuna è dotata di una propria specifica sonorità.
Nella concezione musicale europea i suoni delle campane rientrano nella categoria dei "segnali sonori" piuttosto che in quella dei "suoni musicali" propriamente detti. Partendo dal presupposto che sia impossibile isolare i suoni dai contesti in cui ricadono, Feld si è preoccupato di rilevare l’intera dimensione acustica in cui sono inseriti tanto i suoni quanto le connesse attività umane, malgrado le non poche difficoltà a misurarsi con una situazione non statica ma in movimento. Anche per questo ha utilizzato una particolare strumentazione di registrazione in grado di raccogliere la dinamicità degli ambienti e degli avvenimenti. La strumentazione in questione è composta da una cuffia, di quelle comuni utilizzate per ascoltare musica, in cui due speciali microfoni (DSM 6S/EH) sostituiscono i riproduttori-audio: utilizzando la cuffia nel modo che le è proprio ognuno dei due microfoni è posizionato su un orecchio favorendo una raccolta omogenea dei suoni che lo circondano. La cuffia è collegata a un preamplificatore (PA-24NJ) a sua volta collegato a un registratore digitale DAT (Sony PCM-M1). Altro aspetto da tenere in considerazione è l’accurato editing delle registrazioni, rivolto, attraverso una mirata selezione e montaggio delle tracce, a una narrazione coerente di eventi che si protraggono anche per diverse ore.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Basilicata | Fondo Feld | Campanacci: San Mauro Forte | 000 Campanacci: San Mauro Forte
000 Campanacci: San Mauro Forte
- Genere: Audio