Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Basilicata | Fondo Bellusci | 000 San Costantino IV

000 San Costantino IV

I brani presenti in questa raccolta, di cui non è indicato il momento del rilevamento, sono eseguiti da voci femminili e appartengono al repertorio classico dei canti di S. Costantino Albanese, registrati più volte dallo stesso papas Bellusci e ancora oggi eseguiti correntemente durante le occasioni festive e le serenate di nozze: dai canti satirici a quelli d'amore, al canto propiziatorio Jëma Shën Mitrit (La mamma di ottobre), eseguito durante la mietitura del grano o nelle serate del mese di settembre quando si accendevano i fuochi nei rioni. Nel testo verbale, dove si fa menzione del sole che viene catturato e nascosto sotto terra, si possono cogliere gli echi del mito classico di Demetra. La struttura musicale, a blocchi accordali, costituisce uno degli esempi più interessanti di polifonia arbëreshe. Presente anche il canto corale per eccellenza della tradizione di S. Costantino, Ngana motema te kroj (Andiamo comare alla fontana), che riprende un tema largamente diffuso nella tradizione orale, quello dell'invito ad andare alla fontana.

  • Genere: Audio