Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Abruzzo | Fondo Profeta | A. Di Vincenzo | 000 Anna Di Vincenzo

000 Anna Di Vincenzo

I documenti sonori raccolti in registrazioni su bobina da Anna Di Vincenzo per l'esame di Storia delle tradizioni popolari (anno 1968-1970?) - presumibilmente nell’area teramana (almeno stando alla pronuncia dialettale degli informatori). Risultano di grande interesse etnomusicologico per le modalità esecutive degli stornelli cantati a tempo di saltarello su melodie che esulano dall’impianto tonale maggiore (di derivazione moderna) e rimandano alle scale modali lidia (tracce 01, 04, 05), dorica (tracce 03, 06) ed eolia (seconda parte traccia 11 e traccia 12). Tali sonorità abbinate al ritmo del saltarello, oggi eseguito esclusivamente in tonalità maggiore, sono testimoniate nelle indagini più recenti (1980-2012) solo in alcuni canti sul lavoro (arie della mietitura e della raccolta delle olive), in alcuni canti religiosi e non negli stornelli eseguiti a tempo di saltarello. Questi stornelli a tempo di saltarello su melodie modali possono essere considerati come momento di raccordo e di passaggio dalle forme di saltarello medioevale al moderno saltarello di tipo tonale introdotto con l'arrivo dell'organetto diatonico a due bassi.

  • Genere: Audio