Nel calendario tradizionale il 17 gennaio, giorno di sant’Antonio Abate, rappresenta una delle principali festività del mondo contadino. La ricorrenza dedicata al santo protettore degli animali si conclude, in Abruzzo, con una questua che coinvolge la collettività degli abitanti e che assume nei singoli territori forme anche molto differenti tra loro. Alcune località della Marsica hanno mantenuto la questua e la tradizione delle panarde, o cottore, in altre l'uso della questua è andato perduto e le celebrazioni si limitano alla processione o alla funzione religiosa in onore del santo.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Abruzzo | Fondo Melchiorre | Sant'Antonio - Marsica | 000 Sant'Antonio - Marsica