Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Abruzzo | Fondo Leydi-Abruzzo | G. Milantoni, Mozzagrogna 1972 | 000 Gabriello Milantoni, Mozzagrogna 1972 (Abruzzo 17 26BD164)

000 Gabriello Milantoni, Mozzagrogna 1972 (Abruzzo 17 26BD164)

La raccolta, realizzata a Mozzagrogna (Ch) nel 1972 da Gabriello Milantoni, ricostruisce parte del repertorio canoro tradizionale dei territori dell’Abruzzo teatino. Anzitutto gli stornelli, tra cui vanno segnalati gli stornelli alla sciunnaficura o scionnafìura (altalena), i più tradizionali stornelli di mietitura e quelli eseguiti in occasione della monda del grano (altrimenti noti col termine di calasóle). Molto diffusi anche i canti narrativi, spesso rivisitati solo per quanto riguarda la forma linguistica, caratterizzata regionalmente, e le orazioni e leggende sacre; tra queste si segnala una delle molte varianti di La canzone di Rinaldo, brano narrativo presente nei territori dell’Italia mediana e centromeridionale, che in Abruzzo assume la fisionomia di un’orazione sacra. La raccolta si completa con alcune favole tradizionali e racconti di magia, nonché filastrocche caratteristiche del repertorio per l’infanzia.

(Abruzzo 17 26BD164)

  • Genere: Audio