Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Abruzzo | Fondo Leydi-Abruzzo | G. Meo, G. Fugazzotto, Cocullo, Pietracamela 1986-1987 | 000 Grazia Meo, Giuliana Fugazzotto, Cocullo, Pietracamela 1986-1987 (Abruzzo 26 26BD162)

000 Grazia Meo, Giuliana Fugazzotto, Cocullo, Pietracamela 1986-1987 (Abruzzo 26 26BD162)

La raccolta Abruzzo 26 è stata realizzata tra il 1986 e il 1987 in varie località abruzzesi e riunisce materiali registrati autonomamente da due ricercatrici, Grazia Meo e Giuliana Fugazzotto.
I documenti sonori raccolti da Grazia Meo riguardano Cocullo (Aq), località dell’Alta Valle del Sagittario nota per la festa dei serpari: il primo giovedì di maggio si celebra san Domenico di Sora conducendo in processione la statua del santo avvolta da serpenti (non velenosi). La cattura dei serpenti è ad opera dei serpari, da cui il nome col quale la festa è conosciuta; in questa occasione vengono eseguiti dai pellegrini alcuni brani tradizionali (qui da un gruppo proveniente da Villa Latina, località della provincia di Frosinone nota per la pratica strumentale della zampogna).
I materiali documentati da Giuliana Fugazzotto sono stati registrati nella chiesa di san Leucio in Pietracamela (Te); erroneamente la scheda di campo riporta la località di Crognaleto (Te), altra località del versante orientale del Gran Sasso. Si tratta per lo più di brani del repertorio devozionale e della Settimana Santa (PassioneKyrie eleisonStabat mater), cui si aggiungono alcuni stornelli a discanto, tutti eseguiti da voci femminili.

(Abruzzo 26 26BD162)

  • Genere: Audio