Esito di un complesso lavoro di montaggio, realizzato da autore anonimo in data sconosciuta, la raccolta in oggetto raccoglie brani registrati in località molto distanti e con tratti distintivi assai differenti, assemblati forse con l'intento di realizzare un'antologia di generi regionali servendosi anche di materiali preesistenti: così lasciano supporre la voce fuori campo, che introduce ogni singolo brano con una didascalia (non sempre pertinente e in alcuni casi evidentemente errata), e la varietà delle località documentate che spaziano dalla costa teramana all'entroterra aquilano fino alle estreme propaggini meridionali della provincia teatina. Così pure i materiali rientrano in più tipologie: dagli stornelli tradizionali sul lavoro ai canti narrativi, dai brani d’autore, assimilati dalla cultura musicale delle classi non egemoni e diffusi come tradizionali, ai brani del repertorio per l’infanzia, alla questua in onore di sant'Antonio Abate.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Abruzzo | Fondo Leydi-Abruzzo | Abruzzo 19 | 000 Abruzzo 19 (18BD411)