Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Abruzzo | Fondo Jobbi | Pietracamela | 000 Pietracamela

000 Pietracamela

Nei primissimi anni della sua permanenza in montagna don Nicola Jobbi ha modo di frequentare la parrocchia e la comunità della vicina Pietracamela, paese posto a 1005 metri di altitudine ai piedi del Gran Sasso. Spesso i parroci vicini collaboravano, e in occasione delle messe nel periodo natalizio Jobbi ha modo di ascoltare i canti pretaroli per il Natale, e di organizzare in seguito degli incontri di registrazione in cui documenta l’originale dialetto e i canti polivocali, che attireranno in seguito l’attenzione di numerosi ricercatori (vedi Anselmi, Fugazzotto). Gli incontri avvengono in particolare con un gruppo di donne, frequentatrici della chiesa, fra le quali emerge la figura di Ginevra Bartolomei, conosciuta da tutti come La GinaEmidiola, con cui Jobbi si intrattiene anche in successive documentazioni. Nata il 14 febbraio del 1909 a Pietracamela, partì per il Canada con il marito e i figli nel marzo del 1957, dove, tra un lavoro e l’altro, presa dalla nostalgia, iniziò a comporre versi sul suo paese d’origine e nella sua lingua, il dialetto pretarolo. Tornata in Italia con il marito nel 1962, Ginevra riprese i lavori consueti: coltivare, raccogliere il grano, il fieno, la legna, portarli a casa lungo i sentieri della montagna, per decine di chilometri, con i pesi sulla testa. Molti la incontrarono per registrare i suoi componimenti, come la canzone alla Madonna del Gran Sasso, fino a pochi mesi prima della sua morte, il 22 febbraio del 2007.
Le registrazioni di Jobbi a Pietracamela sono collocabili nel corso del 1965, nell’inverno del 1966, durante la preparazione del primo Presepe Vivente, per il quale verranno utilizzate come parte della colonna sonora, e negli anni seguenti, quando di Pietracamela divenne anche parroco, con documentazioni che arrivano fino all’inverno del 1983.

  • Genere: Audio