Vittorio di Pietralunga e Giulio di Rigo, abitavano nel Comune di Farindola, antico borgo medioevale posto alle pendici del Gran Sasso (Pe). I due, amici di lunga data, hanno condiviso la passione per la musica che li ha resi animatori delle occasioni festive.
Giulio, tra i cantori che ho conosciuto, è quello che più rappresenta l'espressione del canto tradizionale. Le sue esecuzioni sono complete o meglio complesse e ricche di sfumature agogiche e dinamiche. I fraseggi presentano melismi accentuati, stop glottali, attacchi indiretti, cesure sulle parole e lunghe note a distesa che, anche là dove il canto è ben ritmato, fungono da tappeto armonico al suono dell’organetto. Anche il suo fischio risulta complesso e gradevole all’ascolto.
Vittorio Cardone con il suo ddù bottë gli fa da spalla non disdegnando interventi vocali; ha imparato da bambino, durante i pascoli del gregge, a costruire i suoi flauti, di canna o d'osso di pecora, muniti di quattro fori ed il portavoce; flauti che ha imparato a costruisce da bambino Se non fosse stato per Vittorio Cardone non avrei mai ascoltato Giulio cantare. In quei giorni ero alla ricerca della Signora Maria Salzetta, nota a Farindola per il suo canto, e mi fermai per strada a chiedere indicazioni ad un uomo che, tornando stanco dal bosco con l'asino carico di legna, mi rispose diffidente con una domanda secca: "Ma tu, che ci devi fare con Maria?". Spiegai le mie intenzioni, chiedendo anche lui se conoscesse qualche canto e la risposta fu inequivocabilmente negativa. Dopo aver conosciuto Maria, persona assai disponibile ad essere intervistata, fu la volta di Vittorio che mi volle accompagnare, con l'organetto alle spalle, da un suo caro amico nonché eccellente cantore. Arrivati sul posto Vittorio bussò alla porta di casa e ad aprire fu Giulio Cirone che, guardandomi, mi salutò accennando una sorta di smorfia: era lui l'uomo che fermai per chiedere indicazioni. Oggi Vittorio, rivisto vent'anni dopo questa seduta di registrazione, ricorda con nostalgia il suo amico cantore.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Abruzzo | Fondo Di Silvestre | Vittorio Cardone e Giulio Cirone | 000 Vittorio Cardone e Giulio Cirone
000 Vittorio Cardone e Giulio Cirone
- Genere: Audio