Il Fondo Marco Müller dell’Archivio Sonoro Franco Coggiola raccoglie registrazioni e interviste di musica tradizionale realizzate in alcuni territori dell’Italia centrale e meridionale. La maggior parte delle registrazioni ha per oggetto materiali musicali in ottava rima (canto a poeta) raccolti nelle aree dell’Alto Lazio e della Maremma: gare poetiche, improvvisazioni in osteria e interviste ai poeti.
Altre registrazioni nell’ambito della musica di tradizione orale sono state effettuate in diversi contesti esecutivi e geografici, in Italia (Abruzzo, Calabria, Lazio) e in Cina.
Le registrazioni di Marco Müller in provincia dell’Aquila sono frutto di una ricerca condotta nel 1974 tra Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio, località dell’Altipiano delle Rocche al confine tra l’area vestina e l’area marsicana della provincia dell’Aquila.
Oltre ad una intervista sulle tradizioni popolari nel comune di Rocca di Cambio (ciclo delle feste, questua dell’epifania, carnevale, poesia popolare), i nastri contengono un repertorio misto di canzoni tradizionali abruzzesi eseguite in occasione di un raduno festivo. Come spesso accade nella tradizione canora abruzzese, si tratta per lo più di brani d’autore, composti tra la fine del diciannovesimo e i primi decenni del ventesimo secolo, passati poi al repertorio popolare attraverso l’esecuzione di corali folkloristiche e assai diffusi sul territorio come brani tradizionali.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Abruzzo | Fondo Circolo Gianni Bosio-Abruzzo | Marco Müller | 000 Marco Müller
000 Marco Müller
- Genere: Audio