Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. Per proseguire devi accettare la nostra policy cliccando su “Sì, accetto”.

Archivio Sonoro

Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Abruzzo | Fondo Anselmi | Pietracamela 1983 | 03 E tutte le Madonne so Madonne

03 E tutte le Madonne so Madonne

  • Genere: Audio
  • Audio:

  • Descrizione:

     Testo: E tutte le Madonne so Madonne e quella di mezza stella più grande
    so Madonne e quella di mezza stella più grande 
    Tutti i santi in menda vi tenete ma di Sant’Antonio mai ve ne scordate 
    vi tenete di Sant’Antonio mai ve ne scordate 
    Se partita una stella dall’oriente venuta in casa mia tra suoni e canti
    dall’oriente venuta in casa mia tra suoni e canti 
    E tengo nu saluto da mandare a don Nicola lo voglio fa ire 
    da mandare a don Nicola lo voglio fa ire 
    E n’altra cosa mi sera scordato il compagno non l’era salutato 
    s’era scordato il compagno non l’avevo salutato 
    E n’altra cosa mi sera scordato e Maurizio non l’era salutato 
    s’era scordato e Maurizio non l’avevo salutato


    Canto polivocale di saluto nella modalità di canto a dispetto (come alla  traccia successiva). La seguente forma di polivocalità era comune ad un’ampia area dell’Italia centro–orientale, ma non risulta documentata in altre località abruzzesi. La tipologia dei canti a dispetto si adattava a diverse situazioni: occasioni augurali come in questo caso, o sposalizi (alle tracce  04- 05), o di dileggio. I distici a dispetto potevano essere accompagnati dall’organetto diatonico, anche se in questo caso gli esecutori affermano di non ricordare tale modalità esecutiva. Certamente l’esecuzione a cappella è una modalità più arcaica: "all’antico" come dice una delle cantanti. "La polivocalità attestata dalle registrazioni a Pietracamela si connette sostanzialmente al modello del "vatoccu" di Cerqueto, ma assume un interessante sviluppo corale. Le donne che partecipano al canto eseguono all’unisono una prima parte, per divaricarsi, con la sequenza – 3° 3° 5° 5° 3° unisono – nella cadenza conclusiva" (Roberto Leydi, Osservazioni sulla musica popolare nell’area teramana, pp. 116-131 in "Documenti dell’Abruzzo teramano", Pescara, Carsa 1991, p. 120). Nel sonogramma si nota chiaramente: la voce solista, a 8 sec. l’unisono sul do4, il divaricarsi delle voci a 10.5 sec. sulla terza (mi4), a 13 sec. sulla quinta con la prima voce che sale a fa#4 e il coro che scende a si3, poi a 14 sec. di nuovo la terza (prima voce re4, coro si3), a 15 sec. unisono sul do4. Lo stesso movimento delle voci è nella ripresa; si tratta comunque di un ambito non temperato con voci suscettibili a essere o crescenti o calanti.

  • Durata: 07:04
  • Data: Mercoledì, 05 Gennaio 1983
  • Luogo: Pietracamela
  • Provincia: Teramo
  • Regione: Abruzzo
  • Esecutore: Ginevra Bartolomei, Giovannina Franchi, Maria Franchi, Vienna Pansa, Giuseppina Giardetti, Luigina Pansa: voce
  • Autore: Maurizio Anselmi, Nicola Jobbi