Il 27 agosto del 1982 Maurizio Anselmi realizza una documentazione nella Valle Siciliana, nel comune di Isola del Gran Sasso, con una squadra di tamurrecaratteristica di quest’area e della contigua Valle del Fino. Attestazioni di formazione dei tamurre sono anche a Pretara, Fano a Corno, Forca di Valle, Cerchiara e San Massimo, sempre nel comune di Isola, a Befaro, nel comune di Castelli, dove fino a tempi recenti erano anche presenti costruttori di gran casse e tamburi, tuttora attivi solo nelle località di Pretara e San Massimo. Le ricerche di Anselmi ipotizzano la derivazione di questo genere di squadre da formazioni militari di probabile origine spagnole; il loro impiego in chiave rituale è tuttora in funzione in alcune processioni della zona, come quelle di Santa Colomba e di Santa Maria di Pagliara, sempre in territorio di Isola del Gran Sasso.
L’originale documentazione di Anselmi, in buona parte deteriorata, occupava due nastri. Una parte è accessibile nel Fondo Leydi.
Ti trovi qui:Archivio Sonoro | Archivio Sonoro Abruzzo | Fondo Anselmi | Casale San Nicola 1982 | 000 Casale San Nicola 1982
000 Casale San Nicola 1982
- Genere: Audio